Sei formato sull’ autismo e sei interessato a dimostrare come ottenere un corretto bilanciamento tra impatto sociale e redditività economica?
Se hai una personalità estroversa, positiva, empatica, assertiva e uno stile di comunicazione chiaro e diretto saremo lieti di prendere in considerazione la tua candidatura.
Le skills che cerchiamo:
- Background in psicologia o pedagogia;
- Conoscenza dello spettro autistico;
- Capacità di adattare il proprio stile di comunicazione in modo flessibile;
- Resilienza e capacità di destreggiarsi tra più responsabilità contemporaneamente;
- Approccio collaborativo nei rapporti di lavoro con i colleghi;
- Capacità di mantenere la calma sotto stress e di stabilire le priorità sotto pressione;
- Ottima conoscenza della lingua inglese;
- Residenza a Milano e zone limitrofe;
- E’ considerato titolo preferenziale l’esperienza nell’imprenditoria sociale e/o conoscenze avanzate nel settore informatico.
Cosa offriamo:
- Un contratto di lavoro a tempo pieno;
- Condizioni di lavoro flessibili;
- Un ambiente di lavoro attento e diversificato;
- Assicurazione sanitaria integrativa.
Il ruolo:
In qualità di job coach, sarai responsabile di un team di una decina di consulenti informatici autistici che svolgono incarichi professionali nel settore informatico in ambienti aziendali anche complessi, mediando il rapporto tra dipendenti autistici e team dei clienti, identificando e suggerendo adeguamenti e miglioramenti dell’ambiente fisico e relazionale sul posto di lavoro.
Assisterai i colleghi autistici nella comprensione della cultura e delle procedure aziendali e a fornire al cliente il supporto necessario alla valorizzazione delle capacità dei colleghi autistici.
Nello specifico sarai responsabile di:
- Effettuare sessioni periodiche di job coaching 1-1;
- Gestire sessioni con il consulente e il cliente in base alle necessità progettuali;
- Sviluppare strategie di benessere personalizzate per i colleghi autistici;
- Fornire sostegno dei colleghi autistici nella comunicazione e relazione con i clienti;
- Organizzare processi di onboarding adatti al profilo dei consulenti;
- Fornire formazione su misura sull’autismo a clienti e organizzazioni esterne;
- Proporre strategie e tecniche di miglioramento continuo delle nostre procedure.
Si prega di inviare un curriculum vitae e una lettera di presentazione che dimostri come si soddisfano i criteri di cui sopra, perché si desidera lavorare per auticon e si forniscano dettagli sulla propria disponibilità a recruiting@auticon.it.
Ci impegniamo a garantire pari opportunità in tutte le aree del nostro lavoro. I candidati saranno trattati in modo equo e conforme alla legge, indipendentemente da sesso, stato civile, razza, religione, età, disabilità o orientamento sessuale.
Se doveste essere selezionati, sarete invitati ad un incontro online e/o in presenza per discutere del ruolo.